YOUTHBANK for CM
Trovare ambassadors che rispecchino i valori del marchio. Organizzare un run show nei cortili su cui affaccia la sartoria sociale. Aprire un temporary shop durante la stagion estiva nel centro storico di Como - o meglio ancora su una barca!
Sono solo alcune delle idee emerse dall’iniziativa “100 euros for change”, che ha coinvolto diverse associazioni ed enti del terzo settore del territorio comasco, tra cui anche CouLture Migrante.
L’attività si è concentrata nello spazio di un pomeriggio, durante il quale abbiamo ospitato un gruppo di giovani di YouthBank International, provenienti da tutto il mondo e impegnati in attività di promozione e sviluppo di comunità. Abbiamo presentato loro CouLture Migrante, le nostre progettualità e alcune delle sfide che stiamo affrontando, lasciando poi spazio ad un brainstorming condiviso.
Lo scopo era quello di suggerire possibili azioni di comunicazione e fundrasing da realizzare utilizzando una cifra simbolica di 100 euro - poi realmente devolutaci, sottoforma di donazione - che potessero avere un impatto significativo sull anostra realtà. Ne sono emerse idee e proposte originali e interessanti: food for thoughts!
L’iniziativa si è iscritta all’interno della conferenza annuale di YouthBank International, tenutasi dal 9 all’11 settembre (per la prima volta in Italia) al Teatro Sociale di Como - tutto il senso è racchiuso nel totolo scelto, “FITO”, una parola sudafricana che significa “unire i pezzi per generare qualcosa di potente”.
YouthBank è, letteralmente, la “banca dei giovani”: un’iniziativa internazionale che raduna ragazzi under 25 con lo scopo di ideare, sviluppare e sostenere progetti sociali all’interno delle proprie comunità di appartenenza.
I gruppi di “youthbanker” presenti sul territorio comasco nascono dalla collaborazione tra Fondazione Comasca, Fondazione Paolo Fagetti onlus a Olgiate Comasco, Cooperativa Sociale Azalea onlus a Tremezzo, e Cooperativa Sociale Questa Generazione a Erba, Como e Cantù, che mettono a disposizione la loro professionalità e risorse per seguire i giovani in questo entusiasmante cammino.