NUOVI PERCORSI

Arriva e riparte con la corriera blu, che viaggia su e giù lungo le strade del Lago di Como.
Sa già cucire: ha iniziato da sola, spinta dalla curiosità, poi ha fatto un corso insieme ad un operatore della comunità in cui vive. Sì, perché con Francesca ci apriamo all'accoglienza di altre fragilità e storie di vita, all'esplorazione di altri luoghi di frontiera.

Francesca è precisa e appassionata, fa domande e cerca risposte accurate. Il suo primo ingresso nel laboratorio di sartoria risale al giugno scorso: la proposta, elaborata con il suo team di riferimento, è stata quella di sperimentarsi in un contesto lavorativo strutturato durante i mesi estivi.

Abbiamo progettato per lei un percorso di affiancamento e formazione fatto di progetti sartoriali via via sempre più complessi e proiettati all'autonomia.

Questa settimana ha consegnato il frutto del suo primo lavoro - 100 astucci commissionati dal LabOratorio dei Talenti - e ha iniziato ufficialmente il suo tirocinio. E noi non potremmo essere più felici di questo percorso, che segna un nuovo inizio per lei, ma anche per le nostre progettualità!


Francesca ha concluso il suo tirocinio appena prima di Natale.
Il suo ultimo giorno ha coinciso con la tradizionale panettonata e annessa consegna dei regali da parte di CouLture Migrante a dipendenti, tirocinanti, volontari, stakeholders, fornitori… - la lista si allunga ogni anno sempre di più, e questo ci fa capire quanto siamo ricchi in termini di relazioni!

Lei è arrivata con un regalo per i suoi compagni e compagne di viaggio di questi mesi, accompagnato da un messaggio scritto su un cartoncino rosso da parte dell’equipe che ha pianificato questo percorso insieme a noi.
Ci ha commossi, ma non ci ha sorpresi, perché lei è proprio così: generosa, di cuore, meravigliosa.
Francesca, grazie per essere passata di qui, ti aspettiamo quando vuoi!