BLOG NEWS E COLLABORAZIONI
Racconti di accessori
Amiche e amici di Pavia: domani raccontiamo l'esperienza di CouLture Migrante, al Collegio Castiglioni Brugnatelli, alle ore 17.00!
L'evento fa parte della rassegna "Di storia in storia. Il giro del mondo comincia in bottega", organizzato da CAFE - Associazione - Bottega del Commercio Equo & Solidale- Pavia, una delle botteghe che propone ai propri clienti anche i prodotti a marchio CouLture Migrante, in collaborazione con Bottega Koine Equo&solidale e Nonsolonoi Altromercato Cremona.
Zaini (e non solo) in mostra
Torna l’esposizione sul tema del commercio equo-solidale, organizzata a Cantù dalla bottega Il Ponte: Bello, buono, giusto, dal 17 al 26 novembre, al Cortile delle Ortensie, in via Matteotti 33.
In mostra eccellenze alimentari, manufatti, arredi, capi di abbigliamento e gli accessori di CouLture Migrante!
Più sarti per tutti!
Al via in ottobre il nuovo corso di formazione, curato da CouLture Migrante e promosso da IAL Como, nell’ambito del Bando GOL - Regione Lombardia. La proposta è rivolta a uomini e donne senza occupazione, che avranno la possibilità di apprendere le basi del mestiere sartoriale: 130 ore tra lezioni teoriche, laboratori pratici, con in aggiunta il corso base di 8 ore per la sicurezza.
SOTTOPELLE
COLLEZIONE AI 23|24
Questa collezione si chiama così perché abbiamo utilizzato un materiale per noi inusuale, la pelle - non l’abbiamo cercata, ma incontrata tra gli scarti, e abbiamo scelto di recuperarla. E poi perché rappresenta il punto di arrivo del lavoro di anni - ogni accessorio rispecchia in toto lo stile e il senso di CouLture Migrante.
Speriamo succeda la stessa cosa anche a te: entrare in sintonia con le forme, i colori, le consistenze di questi accessori. Sentili tuoi. Farli entrare sottopelle!
Accessori nomadi
I sarti del nostro Atelier hanno lavorato gomito a gomito con la modellista dell’azienda di valigeria Bric’s, i rappresentanti dell’azienda tessile Attilio Imperiali e gli studenti del corso di fashion e textile design dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli - IED Network. Dalla commistione tra la nostra esperienza, il know-how delle aziende coinvolte e la creatività degli studenti è nata la capsule collection Accessori Nomadi.
Più sarti per tutti
Per due mesi abbiamo seguito sette persone, sia italiane che straniere, in un percorso di formazione in ambito sartoriale. Siamo arrivati all'ultima fase del progetto, il Tirocinio in azienda che ci porta ad occuparci di una delle fasi più delicate di tutto il percorso. Attraverso la rete di aziende che negli anni abbiamo costruito e coltivato accompagnamo i nostri corsisti nell'inserimento nel mondo del lavoro. Una bella sfida!
Progetto di IAL Lombardia, fondi regionali Progetto GOOL.
GOOD WAVE
COLLEZIONE ACCESSORI PE 23
La nostra buona onda è quella che cavalchiamo quando riusciamo a stare in equilibrio. Quando siamo così presenti da riuscire a lavorare in modo sostenibile e rispettoso. Quando siamo così aperti da migliorare la qualità delle nostre esperienze di vita lavorando insieme. Quando siamo così connessi da non abbatterci se a volte quell’equilibrio sfugge davanti alla ricerca costante. In questa collezione cerchiamo un pò di equilibrio e di ordine nella nostra storia creativa. Ogni pezzo è la sintesi di quello che secondo noi fino ad oggi ci è venuto meglio.
CM per Caritas
Shopping bag con inserti afrostyle per il Convegno nazionale Caritas del prossimo Maggio. Caritas ha scelto CouLture Migrante per confezionare i gadget dell'evento.
CM per Paola Lenti
Borse realizzate a partire dagli scarti di lavorazione di tessuti e corde con cui Paola Lenti produce i suoi pezzi di design.
Ecco il gadget per il Salone del Mobile 2023.
Mercato di Primavera
Sabato 1 aprile 2023, dalle 8 alle 12
Per l'edizione speciale di primavera ci saremo anche noi al Mercato dei Produttori di Como Rebbio. Un appuntamento fisso dove ritrovarsi e poter acquistare, direttamente da contadini, allevatori e artigiani, prodotti a chilometro zero, genuini e naturali, realizzati nel rispetto dell'ambiente, del lavoro e della qualità.
Parco dei Missionari Comboniani, Via Salvadonica 3, Como
Corso di sartoria
Il 4 aprile 2023 inizieremo una nuova avventura di formazione. Gli iscritti al laboratorio di sartoria promosso da IAL seguiranno un corso di 150 ore in cui potranno apprendere le basi del mestiere sartoriale e metterle in pratica. 5 nazionalità di verse intorno ad un tavolo di lavoro per imparare e fare gruppo. Sarà bellissimo accoglierli tutti in laboratorio!
Saldi Saldi Saldi
Per tutto il mese di marzo sconti fino al 40% su giacche, gonne, pantaloni e abiti della collezione Coulture Migrante per poi lasciare finalmente spazio alla primavera!
Capi unici e tessuti di alta qualità!
Corridory Shop CM
Inaugurazione
Venerdi 4 Marzo dalle 17 in poi
Aperitivo e SALDI SALDI SALDI!
Tutta la collezione abbigliamento scontata fino al 40%.
Via Prudenziana 17, Como
CM on tour
La Libreria di Via Volta a Erba (CO) è stato uno dei primi punti vendita dei nostri prodotti; è una libreria indipendente, luogo di incontro, scambio e stimolo culturale per tutto il territorio.
Da Anna e Katia trovate i nostri accessori e una ricercata selezione di giacche, gonne e pantaloni tutti a marchio CouLture Migrante.
Shop: via Volta 28, Erba (CO)
dal martedì al sabato 9-12.30 / 16-19
A Natale regala un valore
Se fai parte di un'azienda, lavori all'interno di una realtà imprenditoriale o ti occupi di politiche sociali e sei alla ricerca di idee originali ed etiche, belle e sostenibili per fare regali di Natale a dipendenti, clienti o fornitori contattaci! Possiamo personalizzare un vostro prodotto / progetto o proporvi nuove idee creative e funzionali.
Scriveteci a laboratorio@coulturemigrante.it oppure chiamate il 328 6911940
Un giro a Première Vision con Lisa Spa
Le nostre borse triangolo per raccontare i tessuti di Lisa Spa al loro stand di Parigi!
Collaboriamo con molte aziende tessili del territorio per progetti sartoriali studiati in base alle diverse esigenze.
Urban shooting in Como
Davide Bordogna e Asuman Samyeli nel week end hanno lavorato al nuovo shooting che ci accompagnerà verso l'inverno, per scoprirlo seguiteci sul nostro profilo IG. Grazie a Nadia, del negozio Endie in via Cavallotti, che è stata la nostra base operativa per questa avventura. Un progetto come il nostro, che abbraccia sostenibilità sociale e ambientale a 360° può avere un futuro solo se la moda diventerà sempre più cultura e meno consumo. Go away!
CM a Torino
Au petit bonheur, è un meraviglioso chic bazar nel cuore di Torino, dove i sogni vestono consapevole.
Insieme ad altri originali marchi etici, CouLture Migrante approda a Torino con una ricca selezione dei nostri: zaini, borse viaggio, porta pranzo, doc e triangolo.
Tra un gianduiotto e un bonet, un giro a S. Salvario e un salto al Baloon non dimenticatevi di passare a trovarli!
Shop: Au Petit Bonheur in via Principe Amedeo 35, Torino IG @aupetitbonheurtorino
CROSSROAD
COLLEZIONE AW 22-23
ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI
L'immagine di molte strade che si incrociano, ma mai per caso, ha guidato gli ultimi mesi del nostro lavoro e di consugenza anche le proposte di abbigliamento e accessori della collezione per la stagione invernale. Come sempre ogni pezzo di questa è unico, stagione dopo stagione possiamo replicare i modelli, affinarli, renderli sempre più versatili ma con tessuti sempre nuovi, sempre diversi e di ottima qualità.
CM on tour
Gita a Milano da Nicoletta Fasani
Nicoletta Fasani è un marchio italiano nato nel 2010 che produce abiti da donna utilizzando tessuti biologici e provenienti per la maggior parte dalla filiera locale.
Per Nicoletta "il bello è conseguenza del giusto" e da qui nasce la collaborazione con CouLture Migrante. Se siete in zona, a Milano fate un salto da Nicoletta e troverete una selezione dei nostri accessori: zaini, borse, pochette e astucci.
Shop: via Paolo Mantegazza 36 MI | IG @nicolettafasani
Mirabolante Mercatino
Sabato 5 novembre h.10.30 - 19
Spazio Libri La Cornice di Cantù
viale ospedale 8, Cantù
Per il secondo mirabolante, straordinario e un po' immaginabile mercatino dello Spazio Libri La Cornice di Cantù saremo presenti con tutti i nostri prodotti insieme ad altri fantastici ed ingegnosi artigiani. Durante la giornata: laboratori, letture animate, bella gente, buone chiacchiere e tante delizie. Non mancate!
Illustrazione: @bicindolor //Anna Canavesi
Call... to action!
Trame riparative...
Fare degli strappi della vita delle opere d'arte
Progetto Sperimentale al Carcere Bassone di Como
Avete capi che amate tantissimo, ma che non mettete più perchè danneggiati? Tenete ancora nell'armadio quei vestiti a cui siete tanto affezionati, ma che non riuscite più a mettere per colpa di un buco o di uno strappo... eppure vi stavano così bene?!
Da oggi c'è un modo per dargli una nuova vita attraverso rammendi artistici e ben visibili che vi consentiranno di tornare a indossare i vostri capi del cuore.
Se siete interessati a partecipare al progetto con i vostri capi da rammendare scrivete a laboratorio@coulturemigrante.it oppure mandate un messaggio WhatsApp al al 328.6911940, vi risponderemo fornendovi tutti i dettagli.
CM on tour
Parola d'ordine: fare un salto dal Ragionier Bianchi!
Jessica, arteterapeuta e Sara, attrice, sono due coraggiose e talentuose donne che in piena pandemia decidono di aprire una libreria per bambini e ragazzi a Como. La libreria Ragionier Bianchi è una casa e un rifugio, piena di stimoli, colori e ... spazio. Tante idee, una grande sensibilità per la letteratura dell'infanzia e tanta professionalità: corsi di teatro, laboratori di arte e capacità di fare rete ed scambio con i progetti più intraprendenti del territorio. Noi non potevamo mancare e da oggi troverete una ricca selezione della nostra collezione di abbigliamento e accessori.
Shop: via Carloni 80, Como - sopra l'Esselunga (parcheggio comodissimo) dal martedì al sabato dalle 10 alle 19.
IG @libreria_ragionierbianchi_como
Ci vediamo all'Isola
che c'è
sabato 17 e domenica 18 settembre 2022
Parco Comunale di Villa Guardia (Co)
Anche quest'anno CouLture Migrante sarà presente a L'isola che c'è, la fiera delle economie solidali che nel tempo è diventanta l'appuntamento settembrino per momenti di scambio, confronto e festa in cui condividere esperienze, riflessioni, buone pratiche e conoscere stili di vita e modalità di produzione sempre più sostenibili. Nel nostro stand potrete vedere, provare ed acquistare i nostri prodotti e conoscere la nostra realtà. Fate un salto a trovarci, ci trovate dalle 10 alle 19.30 sotto al grande albero.
Lake Como Design Festival
Per la quarta edizione del Lake Como Design Festival il brand Nosetta ha ideato la pochette oversize realizzata da CouLture Migrante con tessuti Limonta.
La scelta di affidare la realizzazione al nostro atelier è collegata al tema scelto quest'anno per l'evento: il Neo-nomadismo, un concetto da sempre presente nella storia delle culture e molto caro alla nostra sartoria. Felici per questa nuova collaborazione e grati di poter lavorare con materiali e tessuti di ottima qualità.
Trame riparative
- fare degli strappi della vita delle piccole opere d’arte -
Diario di un'esperienza
Percorso di Visible Mending nella sezione maschile della Casa Circondariale “Bassone” di Como.
Le buone pratiche
La Fondazione ISMU, Iniziative e Studi sulla multietnicità, ha inserito il nostro progetto tra le buone pratiche italiane di inclusione lavorativa di migranti presenti sul territorio nazionale. Insieme alla nostra, tante realtà e progetti che operano in un'ottica di integrazione reale e capacitazione finalizzata all'inserimento lavorativo.
Shooting on the Lake
12 luglio 2022
Da questa settimana, sul nostro profilo Instagram, pubblichiamo le foto dell'ultimo shooting fotografico realizzato da Davide Bordogna che questa volta, per presentare i nostri capi ha scelto il lago come ambientazione.
Ci vediamo
all'Always Hop!
Giovedì 14 e venerdì 15 luglio 2022
Giardini a lago - Viale Corridoni
Passate a trovarci al festival della birra artigianale del Lago di Como, saremo presenti con i nostri prodotti, potrete provare le nuove creazioni e bere birra fresca ascoltando buona musica.
Un grazie speciale a CSV Insubria che ha scelto di ospitare nel suo spazio tanti progetti del territorio e al Birrivico di Como che con grinta e determinazione ha dato vita a questo evento, oggi alla sua settima edizione.
Metamorfosi
una vera trasformazione
Paola Lenti, azienda di Meda specializzata in arredi outdoor e indoor, ha scelto il nostro atelier per la produzione di Metamorfosi, una collezione di cinque sedute e un arazzo presentata in occasione della Milano Design Week 2022.
Open Lab CM
SARTORIA APERTA
venerdì 1 luglio h. 17 / 20
Limonata fresca e taralli. Chiacchiere nel giardino segreto.
Collezione accessori e abbigliamento, acquisto e ordini.
Il sabato di Lambrate
CM al Red Bazar
Sabato 11 giugno Arena all' aperto del Teatro Martinitt, Milano
Ci saremo anche noi insieme ad altri artisti ed artigiani selezionati, esporremo i nostri prodotti per tutto il giorno e sarà possibile vedere, provare ed acquistare accessori e l'abbigliamento della Collezione P/E 2022.
La forza di un seme
27 maggio 2022
CouLture Migrante, per il progetto eARTH bOOK, sparge semi di conoscenza e condivisione attraverso bustine cucite che contengono semi da far germogliare in città per riempire di bellezza e di storie la nostra comunità.
Collaborare con progetti artistici e culturali fa parte del nostro Dna, ci nutre, ci stimola, ci appartiene.
Racconti di Economia solidale
Sabato 21 maggio alle 10
Bottega Macondo | Villa Truffini, via Bernacchi 2, Tradate (Co)
Ci saremo anche noi per raccontare l'esperienza di CouLture Migrante e confrontarci con colleghi e amici che condividono la sfida di creare un circuito della moda alternativo in cui i valori della sostenibilità sociale ed ambientale sono al centro del proprio lavoro.
World Dance Award
Como Lake Edition
20 maggio 2022
CouLture Migrante parteciperà alla serata di apertura del World Dance Award, un progetto internazionale di danza, giunto alla sua quinta edizione a Como.
Per l'occasione, la nostra tovaglieria sarà parte dell'allestimento per la cena di raccolta fondi a favore della mensa di Casa Nazareth al Ristorante AL CASNATI di Como.
Davide Bordogna a Cinisi
per Ri-scatti Umani
7 maggio 2022
Il nostro grande amico e fotografo Davide Bordogna è stata selezionata al Concorso fotografico Guido Orlandi - Premio Peppino Impastato…
Ci vediamo
al Mercato dei produttori
Il primo sabato di ogni mese fino all'estate, CouLture Migrante sarà presente al Mercato dei Produttori di Rebbio (Como), nel Parco dei Missionari Comboniani in via Salvadonica al numero 3.
Buon inizio
Victoria e Saly Samba!
28 aprile 2022
Questa settimana iniziano a lavorare con noi due donne cariche di entusiasmo e grinta, Victoria e Saly Samba. Le affiancheremo per un periodo di formazione, accompagnandole poi in una nuova avventura lavorativa che prenderà il via con queste due pioniere ma che riguarderà anche tutti noi. Per ora non possiamo dirvi di più, ma giorno dopo giorno stiamo raccogliendo un pezzo di mondo sempre più grande con ben sette diverse nazionalità.
LABORATORIO
DI VISIBLE MENDING
11 marzo 2022
CouLture Migrante inizia una nuova avventura nel Carcere Bassone di Como, proponendo nella sezione maschile un laboratorio di Visible Mending.
APPUNTAMENTI
DI DICEMBRE
26 novembre 2021
Per tutto il mese di dicembre puoi passare a trovarci in laboratorio, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 17 o venirci a trovare ai mercatini di Natale…
DAL LABORATORIO
ALL’ACCADEMIA
5 novembre 2021
Da molti anni la storia di Emanuel Henry John è legata a doppio filo con quella dell'Associazione Luminanda: teatro, mostre fotografiche, pittura, sartoria.
PRONTI PER L’ANNO NUOVO CON GRINTA
1 gennaio 2022
Dita incrociate, cuori aperti e sguardo all'orizzonte
COULTURE MIGRANTE
E TELEFONO DONNA
21 ottobre 2021
Una nuova e bellissima collaborazione…
CI VEDIAMO ALL’ISOLA
1 settembre 2021
Anche quest'anno una bella occasione per conoscerci, avviare nuove collaborazioni e scoprire i nostri prodotti.
Ci vediamo sabato 18 settembre dalle 10.00 alle 19.30 e domenica 19 settembre dalle 09.30 alle 19.30!
ECOTONOS
LO SPETTACOLO DI IRINA SOLINAS
15 luglio 2021
L’abito indossato da Irina Solinas per Ecotonos è una creazione originale di CouLture Migrante realizzato in occasione dello spettacolo all’officinacento5 Como
LE TROIANE
DI EURIPIDE
9 luglio 2021
È stata una grande emozione collettiva tornare sul palcoscenico con lo spettacolo a Teatri Uniti, promosso dal Teatro Gruppo Popolare.
I vestiti di scena sono stati realizzati da CouLture Migrante.
CISL DEI LAGHI
SCEGLIE COULTURE MIGRANTE
8 marzo 2021
Per la Giornata Internazionale della Donna l’Associazione Cisl dei Laghi ha deciso di regalare a tutte le sue collaboratrici con un prodotto CouLture Migrante.
Un bellissimo gesto di cura verso le donne impiegate in Associazione, CISL sostiene un progetto di Imprenditoria Sociale diffondendo la cultura della condivisione, della cooperazione e dell’accoglienza come pratiche sociali virtuose e generative.
TESSERE
MOSTRA FOTOGRAFICA DI DAVIDE BORDOGNA
In questo progetto fotografico Davide Bordogna ritrae Emmanuel Henry, una figura che racconta una storia di partecipazione, un desiderio umano di inclusione.
INAUGURAZIONE NUOVO ATELIER
16 Ottobre 2020
dalle 17:30 alle 19:30
Via prudenziana, 17 - Como
Vieni a trovarci nel nostro nuovo atelier: potrai conoscerci, scoprire il progetto ed acquistare i nostri accessori e capi di abbigliamento.
TERZA CENA MEDITERRANEA
SABATO 1 febbraio 2020
Dalle ore 19:30
Presso il Lido di
Menaggio
COMON 2019 “BE ETIC, BE TRASPARENT”
martedì 15 OTTOBRE 2019
18:30
Ex chiesa di San Francesco
Piazzolo Terragni, 4
Como
NON E’ L’ISOLA
19 settembre 2020
08:00 - 18:00
Parco dei missionari comboniani
Via Salvadonica 3 - Como
Vieni a trovarci al nostro stand: potrai conoscerci, scoprire il progetto ed acquistare i nostri accessori e capi di abbigliamento.
RACCOLTA FONDI
SABATO 21 DICEMBRE 2019
15:00 - 18:30
Chiostrino Artificio
Piazzolo Terragni, 4
Como
OPEN DAY
venerdÌ, 27 settembre 2019
17:00 - 20:00
Chiostrino Artificio
Piazzolo Terragni, 4
Como
L’ISOLA CHE C’E’
14-15 settembre 2019
11:00 - 22:00
Parco comunale
Villa Guardia - Como
Vieni a trovarci al nostro stand!
TERRA CHIAMA CIELO
LE PROPOSTE DI SARTORIA PER L'ESTATE
Venerdi, 21 giugno 2019
18:00 - 22:30
Chiostrino Artificio
Piazzolo Terragni, 4
Como
REBBIO IN FESTA
SABATO, 15-16 giugno 2019
11:00 - 22:00
via Alessio e via Atebbio
Frazione Rebbio - Como
Saremo presenti con un banchetto
dove potrete conoscerci e acquistare
direttamente i nostri capi