IL NOSTRO 2024
Non abbiamo ancora trovato una parola giusta per definirlo - probabilmente perché una sola non basta.
Se ci guardiamo alle spalle, vediamo mesi densi di progetti, di relazioni, di esperienze, di vita.
Soprattutto, vediamo tutto ciò che, passando dal nostro laboratorio di sartoria - che per fortuna è abbastanza grande da contenerci tutti ma troppo piccolo per trattenere più a lungo del necessario - si è trasformato dando vita a storie nuove, insperate a volte e sempre sorprendenti.
Eccole qui..
Iniziamo l'anno nella "casetta" alla Città dei Balocchi di Cernobbio, esperienza resa possibile dal contributo dall'azienda tessile Gentili Mosconi.
L'azienda di arredi di outdoor Paola Lenti sceglie di continuare la collaborazione con CM, affidandoci tutta la produzione della gadgettistica destinata a buyers, distributori e stampa.
Gli accessori CM sono esposti alla fiera Lineapelle, su iniziativa di Tessiture Imperiali, principale sostenitore del progetto.
Ci dedichiamo alla creazione della collezione PE 2024: idee fresche, modelli leggeri, componenti scintillanti. La chiameremo deep summer.
Dopo una prima fase laboratoriale, finalmente inauguriamo filodritto, il servizio di riparazione di capi di vestiario che coinvolge le persone recluse nella Casa Circondariale "Il Bassone" di Como. E se non l'hai ancora fatto…
Parte il nuovo corso di formazione per l'apprendimento teorico e pratico delle tecniche di sartoria di base, organizzato in collaborazione con IAL Como e rivolto a persone inoccupate. Durerà 3 mesi e terminerà con un'esperienza in azienda per tutti i partecipanti.
Insieme ad altre realtà italiane che si occupano di moda etica e sostenibile, interveniamo all'evento culturale C'è moda e modo, organizzato dalla Cooperativa Aequos.
Esce la nuova edizione di The wonderlake guide: c'è anche CM.
La sede di via Prudenziana, in cui abitiamo insieme a Luminanda e ad Eskenosen, rientra tra le tappe del progetto Percorsi Esperienziali di Sentiero dei Sogni.
Aderiamo all'iniziativa internazionale Mend in public day lanciata dal movimento Fashion Revolution, organizzando un evento pubblico di rammendo creativo guidato delle operatrici di filodritto.
Doumitriana completa il suo tirocinio formativo nel nostro laboratorio: lei è brava, il lavoro aumenta, per cui decidiamo di assumerla. Osazee inizia il suo percorso con noi.
Si continua a rammendare con filodritto, alla Casa Circondariale "Il Bassone" e non solo: aderiamo alla nuova proposta di Fashion Revolution, Mend it May, proponendo nuovi laboratori pubblici.
Parte un nuovo corso di formazione, per la prima volta offerto da un'azienda ai propri dipendenti: si tratta di Canepa, leader nella produzione di tessuti pregiati.
Entriamo nel vivo della bella stagione: organizziamo un aperitivo nel cortile di via Prudenziana per dare il benvenuto all'estate, partecipiamo alla Fiera del DES di Varese e all'evento Como for Telethon.
Apriamo il profilo CM su Trip Advisor: tu che ci conosci bene...
Stiamo diventando grandi e i vestiti ci stanno stretti: grazie al contributo di Fondazione Peppino Vismara, rinnoviamo gli spazi dedicati alla prototipazione, alla produzione e alla formazione.
Lavoriamo in previsione della prossima stagione, dedicandoci alla collezione AI 24-25 - che si chiamerà, appunto, the new season.
L'amore è proprio l'unico che non va in vacanza*: CM ci va, eccome!
* citazione cinematografica
Francesca inizia il tirocinio formativo nel nostro laboratorio: con lei CM si apre all'accoglienza di altre fragilità e storie di vita.
Partecipiamo all'Isola che c'è, la fiera comasca dell'economia solidale.
CM è tra le realtà coinvolte nell'evento internazionale YouthBank Fito: ospitiamo un gruppo di giovani impegnati in attività di promozione e sviluppo di comunità provenienti da tutto il mondo.
Parte il corso di formazione specifico per l'orlatura a mano, organizzato in collaborazione con IAL Como e su input diretto di Ratti e Ostinelli Seta, che offriranno un tirocinio lavorativo a due delle partecipanti.
Per la prima volta, lanciamo un catalogo di Natale riservato alle aziende: risponderanno Flou, Living Divani, Apparecchiature Cernobbio.
filodritto è tra le realtà incluse nel Festival Immagimondo di Lecco, organizzato da Les Cultures.
Ospitiamo negli spazi di via Prudenziana gli studenti delle classi di 3^ media dell'IC Lomazzo: a seguito della visita, svilupperanno un'iniziativa culturale e artistica, i cui proventi verranno devoluti a CM.
Aisha, al termine del suo percorso di formazione e tirocinio in laboratorio, firma il suo contratto di assunzione a CM. E se ancora non la conosci…
Viene pubblicato il video girato da Como 1907, che ha come protagonista CM e la sua storia e anticipa una collaborazione che verrà lanciata nel 2025.
La campagna Per un Natale che vale propone agli amici di CM di continuare a sostenere il progetto scegliendo gli accessori CM per i propri regali e contribuendo alla campagna di raccolta fondi per le attività di formazione e inserimento lavorativo. La campagna prosegue: